Terminata la sfida tra Italia e Islanda con la vittoria degli ospiti per 74-81, ecco quali sono stati gli altri giocatori della Serie A Unipol che si sono messi in mostra nelle seconde partite di questa finestra delle Nazionali.
Nella sconfitta della sua Macedonia Del Nord per 94-72 contro la Lituania, Nenad Dimitrijevic (playmaker dell'EA7 Emporio Armani Milano) ha firmato una grande prova da 43 punti, 6 assist e 4 rimbalzi mentre per la formazione baltica ci sono stati i 15 punti e 7 rimbalzi dell'ala del Banco di Sardegna Sassari, Eimantas Bendzius, e 4 minuti in campo dell'ala della NutriBullet Treviso Basket, Osvaldas Olisevicius.
La Georgia di capitan Tornik'e Shengelia ha vinto anche il match di ritorno contro la Finlandia, guidata ancora una volta dall'ala della Virtus Segafredo Bologna, che ha firmato una prova da 25 punti e 6 assist.
Nel successo in Estonia della Polonia per 86-88, 15 minuti e 5 punti per l'ala del Banco di Sardegna Sassari, Michal Sokolowski. Nelle file dei baltici ha giocato anche Kaspar Treier, con l'ala del Napoli Basket autrice di 4 punti e 5 rimbalzi in 17 minuti.
La Grecia si è presa la rivincita contro la Gran Bretagna, vincendo per 77-67 e agli inglesi non sono bastati i 13 punti con 5 rimbalzi e 4 assist del playmaker della Dolomiti Energia Trentino, Quinn Ellis, i 9 punti in 35 minuti dell'ala dell'Umana Reyer Venezia, Carl Wheatle, e i 2 punti in 16 minuti del centro della Givova Scafati, Dan Akin. Era tra i 12 a referto ma non è sceso in campo per gli inglesi anche l'ala della Trapani Shark, Akwasi Yeboah.
Netta vittoria per 110-90 per la Bosnia Erzegovina contro la Croazia, con il lungo della Trapani Shark, Amar Alibegovic, trascinatore con 18 punti in 30 minuti.
A trascinare il Montenegro al successo per 86-90 sulla Bulgaria ci ha pensato il playmaker della Germani Brescia, Nikola Ivanovic, con una prestazione da 16 punti e 4 assist
Nella vittoria per 80-61 della Germania contro la Svezia, ha trovato minuti anche Tibor Pleiss - centro in forza alla Trapani Shark - che ha messo a referto 3 punti, 3 rimbalzi e 1 recupero in 14 minuti.
La Lettonia ha portato a casa un'importante vittoria per 83-85 sul parquet del Belgio grazie soprattutto al contributo di Arturs Strautins - esterno della Bertram Derthona Tortona - protagonista con 14 punti, 9 rimbalzi e 2 recuperi; inoltre ha avuto spazio anche Karlis Silins, centro della Estra Pistoia che ha segnato 6 punti in 8 minuti.
Nella sconfitta del Cameroon per 87-83 contro il Senegal, Paul Eboua è sceso in campo siglando 2 punti e 4 rimbalzi in 12 minuti. Oltre al lungo della Vanoli Basket Cremona, per il Cameroon ha giocato anche Jordan Bayehe, con il centro della Dolomiti Energia Trentino autore di 8 punti e 5 rimbalzi in 23 minuti.
Il Canada ha battuto ancora il Messico, stavolta per 83-73, guidata ancora una volta dal centro dell'Umana Reyer Venezia, Mfiondu Kabengele, autore di una "doppia-doppia" da 15 punti e 12 rimbalzi in quasi 27 minuti in campo.
A Botevgrad, il Montenegro ha battuto per 86-90 i padroni di casa dell'Ungheria, trascinati dai 16 punti e 4 assist in 29 minuti del playmaker della Germani Brescia, Nikola Ivanovic.
Tibor Pleiss, centro della Trapani Shark, è sceso di nuovo in campo a Heidelberg con la sua Germania nella netta vittoria per 80-61 contro la Svezia, siglando 3 punti in 14 minuti in campo.
Vittoria della Lettonia per 83-85 in Belgio con protagonisti due giocatori di Serie A: l'ala della Bertram Derthona Tortona, Arturs Strautins (14 punti e 9 rimbalzi in 27 minuti), e l'ala dell'Estra Pistoia, Karlis Silins (6 punti in 8 minuti di impiego).