Oltre alla sfida tra Turchia e Italia, ecco quali sono stati gli altri giocatori della Serie A Unipol che si sono messi in mostra nelle prime partite di questa finestra delle Nazionali.
Solida prova da 4 punti, 7 rimbalzi e 6 assist del virtussino Andrejs Grazulis che, con la sua Lettonia, si è imposta per 83-66 contro la Spagna. Tra le fila della squadra allenata da coach Banchi, anche 9 minuti in campo per il giocatore dell'Estra Pistoia, Karlis Silins.
Bella prestazione per il centro della Trapani Shark, Tibor Pleiss, che con ha guidato la Germania nel netto successo per 76-94 in Montenegro firmando 14 punti e 7 rimbalzi in meno di 18 minuti in campo.
Nella vittoria del Cameroon per 65-82 contro il Gabon, solida performance dell'ala della Trapani Shark, Paul Eboua, autore di 12 punti e 8 rimbalzi in meno di 17 minuti sul parquet.
Nonostante la sconfitta della Finlandia per 95-105 contro la corazzata Serbia, da segnalare la partita del playmaker della Givova Scafati, Edon Maxhuni, autore di 15 punti con 7 assist in quasi 29 minuti in campo.
Trascinatore della sua Georgia nel successo per 62-60 contro la Danimarca valso il pass per EuroBasket 2025, Tornik'e Shengelia della Virtus Segafredo Bologna ha firmato una prova da 19 punti, 13 rimbalzi e 4 assist in oltre 35 minuti di impiego. Tra le file dei danesi, c'era anche l'esterno dell'EA7 Emporio Armani Milano, Shavon Shields, che ha firmato 8 punti e 5 rimbalzi in 33 minuti sul parquet.
L'Estonia si è imposta per 84-65 contro la Macedonia del Nord con in campo anche l'ala del Napoli Basket, Kaspar Treier, autore di 3 punti in oltre 10 minuti in campo. Agli avversari, invece, non sono bastati i 20 punti con 4 rimbalzi del playmaker dell'EA7 Emporio Armani Milano, Nenad Dimitrijevic.
Nella netta vittoria della Lituania per 48-82 contro la Polonia, l'ala del Banco di Sardegna Sassari, Eimantas Bendzius, è stato protagonista con 18 punti e 6 rimbalzi mentre il suo compagno di club, il polacco Michal Sokolowski, si è fermato a 2 punti in 22 minuti.
Nel successo della Gran Bretagna per 69-73 sul campo dei Paesi Bassi, sono scesi in campo tre volti noti dei parquet di Serie A Unipol. Il playmaker della Dolomiti Energia Trentino, Quinn Ellis, fresco vincitore del premio di MVP Unipol della Frecciarossa Final Eight 2025 e autore di 4 punti, 5 rimbalzi e 4 assist in 25 minuti; dei suoi compagni di squadra sono stati Akwasi Yeboah (con l'ala della Trapani Shark autore di 9 punti e 4 rimbalzi in quasi 31 minuti) e Carl Wheatle (con l'ala dell'Umana Reyer Venezia che ha firmato 10 punti e 5 rimbalzi in 36 minuti).
Nella larga vittoria della Bosnia-Herzegovina per 108-62 contro Cipro, da sottolineare le prove del centro del Banco di Sardegna Sassari, Miralem Halilovic, autore di 8 punti e 4 rimbalzi in quasi 15 minuti, e dell'ala della Trapani Shark, Amar Alibegovic, che ha firmato 7 punti e 5 rimbalzi in 19 minuti.
Nel successo per 80-83 della Francia contro la Croazia, in campo anche Isaia Cordinier, con l'esterno della Virtus Segafredo Bologna autore di 4 punti in 17 minuti. Dalla parte opposta, ha giocato per 12 minuti l'ala della Vanoli Basket Cremona, Dario Dreznjak.
Nella sconfitta del suo Canada per 74-65 contro la Repubblica Dominicana, il centro dell'Umana Reyer Venezia, Mfiondu Kabengele, ha realizzato una "doppia-doppia" da 12 punti e 10 rimbalzi in 26 minuti di impiego.
TAGS
- #Andrejs Grazulis
- #Karlis Silins
- #Tibor Pleiss
- #Amar Alibegovic
- #Shavon Shields
- #Carl Wheatle
- #Tornike Shengelia
- #Quinn Ellis
- #Mfiondu Kabengele
- #Miralem Halilovic
- #Akwasi Yeboah
- #Paul Eboua
- #Isaia Cordinier
- #Dario Dreznjak
- #Edon Maxhuni
- #Eimantas Bendzius
- #Michal Sokolowski
- #Kaspar Treier
- #Nenad Dimitrijevic