I protagonisti della Serie A in Nazionale: Silins e Grazulis ancora protagonisti nella vittoria della Lettonia, i 26 punti di Ivanovic non bastano al Montenegro e molto altro
Oltre al match di Reggio Calabria tra Italia e l'Ungheria del coach dell'Estra Pistoia, Gasper Okorn, sono molti i protagonisti della Serie A Unipol che si sono messi in mostra con le rispettive Nazionali.
Nella vittoria della Nigeria per 87-67 sull'Uganda, bella performance di Kaodirichi Akobundu-Ehiogu, con il centro dell'Openjobmetis Varese autore di 7 punti, 8 rimbalzi e 18 di valutazione in 31 minuti sul parquet. Nel successo contro Capo Verde ha invece firmato una prova da 7 punti e 9 rimbalzi.
Super prova da 22 punti e 10 rimbalzi con 24 di valutazione per il lungo della Trapani Shark, Paul Eboua, che ha guidato il suo Cameroon alla vittoria per 86-83 in volata contro il Rwanda. Nel k.o. contro il Senegal, invece, ha firmato 5 punti in 15 minuti.
Denis Badalau, giovane ala della Dolomiti Energia Trentino, si è messo in mostra nei 16 minuti in campo con la sua Romania nella vittoria per 85-71 contro la Norvegia, firmando 12 punti e 5 rimbalzi.
Nella netta vittoria per 68-89 della Lettonia contro la Slovacchia, grande prova di Karlis Silins, con il lungo dell'Estra Pistoia autore di 19 punti in 12 minuti. Da sottolineare anche il solido Andrejs Grazulis, con il lungo della Virtus Segafredo Bologna che ha firmato 8 punti in 13 minuti sul parquet.
Nonostante la sconfitta per 86-83 in Svezia, Nikola Ivanovic della Germani Brescia ha trascinato il suo Montenegro firmando 26 punti e 4 rimbalzi in oltre 33 minuti in campo.
Nella vittoria per 94-85 della Germania contro la Bulgaria è sceso in campo anche il centro della Trapani Shark, Tibor Pleiss, autore di 5 punti e 6 rimbalzi in 9 minuti sul parquet.
8 minuti sul parquet, invece, per la guardia del Banco di Sardegna Sassari, Ertem Gazi, nella sconfitta della sua Turchia per 83-71 contro l'Islanda.
Sceso in campo anche Dario Dreznjak nella larga vittoria della sua Croazia per 67-104 a Cipro. Per il lungo della Vanoli Basket Cremona 3 punti e 5 rimbalzi in quasi 17 minuti in campo.
Il playmaker dell'EA7 Emporio Armani Milano, Nenad Dimitrijevic, è stato protagonista invece del successo della sua Macedonia del Nord per 88-74 contro la Polonia, firmando 11 punti e 7 assist in quasi 28 minuti sul parquet. Tra le fila degli sconfitti, in campo anche l'ala del Banco di Sardegna Sassari, Michal Sokolowski, autore di 8 punti e 4 assist in 28 minuti.
Un super Eimantas Bendzius ha trascinato la Lituania nella vittoria per 82-75 contro l'Estonia, griffando 17 punti (5/6 da tre) in 28 minuti sul parquet. Oltre all'ala del Banco di Sardegna Sassari, in campo anche l'ala del Napoli Basket Kaspar Treier, faro della sua Estonia con 14 punti e 4 rimbalzi in 17 minuti.
Successo a Copenhagen per 77-83 per la Finlandia di Edon Maxhuni, con il playmaker della Givova Scafati autore di 5 punti in 17 minuti. Non è bastata alla Danimarca la performance dell'ala dell'EA7 Emorio Armani Milano, Shavon Shields, che ha realizzato 11 punti e 7 rimbalzi in 31 minuti.
Netto successo per 96-75 della Gran Bretagna contro la Cechia con protagonisti due volti della Serie A: l'ala della Trapani Shark, Akwasi Yeboah (13 punti in 21 minuti) e l'ala dell'Umana Reyer Venezia, Carl Wheatle (6 punti in 19 minuti).
Vittoria in volata per 76-74 per la Francia di Isaia Cordinier (per l'esterno della Virtus Segafredo Bologna quasi 8 minuti sul parquet) contro la Bosnia-Herzegovina. Tra le fila degli slavi, bella prova dell'ala della Trapani Shark, Amar Alibegovic (14 punti in 34 minuti), e del centro del Banco di Sardegna Sassari, Miralem Halilovic (9 punti e 8 rimbalzi in 13 minuti).
Nel k.o. per 98-94 del suo Canada in Messico, non è bastato un gran Mfiondu Kabengele, con il centro dell'Umana Reyer Venezia autore di 24 punti e 8 rimbalzi in 27 minuti.
share