IBSA NextGen Cup 2024/25: l'Umana Reyer Venezia batte la Virtus Emilbanca Bologna nel primo quarto di finale con Iannuzzi e Zanchetta protagonisti
Bella prova anche di Corato ed Eramo per gli orogranata
L’Umana Reyer Venezia vince nettamente contro Virtus Emilbanca Bologna contro nel primo quarto di finale della IBSA NextGen Cup 2024/25. Partono meglio gli orogranata, che mettono in mostra il proprio talento sfruttando gli appoggi di Iannuzzi (16 punti) e Venturi e poi due rapidi canestri consecutivi di Natale (12 punti e 8 rimbalzi), accompagnati da una bomba di Eramo (6-15). Dopo un jumper di Donati (9 punti), Iannuzzi si scatena ulteriormente con cinque punti in un amen e poi Macrì da sotto firma l’appoggio del +14, prima due folate di Accorsi (17 punti e 5 rimbalzi) rimettano in scia la Virtus sul 13-22. A seguito di un bel gioco da tre punti di Eramo (11 punti), Genasi (12 punti) si carica Bologna sulle spalle, prima che Bonivento chiuda i 10’ iniziali con l’appoggio del 17-27 per i lagunari. Una tripla e una gran schiacciata di Iannuzzi, successivamente, lanciano ulteriormente gli orogranata, che coinvolgono anche ottimamente Macrì nel pitturato e Zanchetta (14 punti) dall’arco, aggiornando il massimo vantaggio sul 19-39. Ci prova Lenci allora a rilanciare i bianconeri ma Zanchetta prosegue nel suo show con altre due triple, Eramo torna a realizzare nel pitturato e Natale e Favaretto al ferro sigillano i 20’ iniziali sul 22-53.
La musica del match non cambia nella ripresa, dato che le triple di Accorsi per l’Emilbanc vengono pareggiate da Eramo e la fisicità di Corato (14 punti e 5 rimbalzi), mantenendo così l’ampio vantaggio per la Reyer, mantenendo distanti Donati e compagni sul 35-72 dopo 30’. Successivamente, dopo i tap-in di Lenci e Accorsi, Corato e Macrì mantengono il vantaggio sul 47-82, momento in cui viene ufficializzato il Target Score a quota 90. La Virtus ricuce poi allora un minimo lo svantaggio con Lenci e Donati a caricarsi la squadra sulle spalle ma Bonivento e Corato al ferro chiudono il match sul punteggio conclusivo di 58-90.
share