NEXTGEN CUP 2025 Girone B 04/01/2025 - 11:30 - Palasport Flaminio
tempo |
---|
Terminata
|
Squadre | 1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | OT2 | OT3 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Umana Reyer Venezia | 30 | 32 | 29 | 29 | |||
Trapani Shark | 13 | 16 | 7 | 10 |
Arbitri: GUERCIO D. - FOSCHINI M. - CALELLA D.
Game Center Medie e statistiche delle Squadre
Umana Reyer Venezia
Allenatore: Buffo Alberto
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
7 | 26 | 4 | 1 | 2 | 5 | 40,0 | 0 | 1 | 5 | 20,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 5 | 5 | 1 | 0 | 2 | 3 | 8 | 12 | 0,583 | 52 | |||
0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0,000 | 0 | |||
14 | 27 | 2 | 2 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 3 | 9 | 33,3 | 3 | 3 | 100,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 7 | 0,966 | 44 | |||
6 | 21 | 0 | 3 | 1 | 9 | 11,1 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 4 | 6 | 66,7 | 7 | 2 | 9 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 9 | 0,462 | 42 | |||
14 | 26 | 1 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 4 | 8 | 50,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 8 | 8 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 21 | 1,556 | 55 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
15 | 18 | 2 | 0 | 6 | 7 | 85,7 | 2 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 0,0 | 3 | 3 | 6 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 14 | 1,250 | 29 | |||
22 | 17 | 0 | 3 | 5 | 7 | 71,4 | 0 | 3 | 6 | 50,0 | 3 | 3 | 100,0 | 2 | 6 | 8 | 0 | 0 | 1 | 6 | 1 | 34 | 1,419 | 32 | |||
5 | 11 | 1 | 0 | 1 | 3 | 33,3 | 1 | 1 | 3 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 3 | 6 | 0,833 | 23 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
11 | 31 | 1 | 3 | 4 | 7 | 57,1 | 0 | 0 | 3 | 0,0 | 3 | 4 | 75,0 | 12 | 10 | 22 | 2 | 1 | 2 | 2 | 3 | 32 | 0,786 | 54 | |||
26 | 19 | 0 | 3 | 10 | 13 | 76,9 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 3 | 6 | 50,0 | 4 | 3 | 7 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 33 | 1,368 | 39 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | 3 | - | - | 0 | 0 | - | 3 | - | - | |
TOTALI | 120 | 200 | - | 11 | 16 | 31 | 54 | 57,4 | 3 | 14 | 41 | 34,1 | 16 | 22 | 72,7 | 30 | 41 | 71 | 7 | 3 | 11 | 14 | 24 | 171 | 1,025 | - |
Trapani Shark
Allenatore: Cusenza Pietro
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
0 | 9 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0,000 | -17 | |||
0 | 13 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | -1 | 0,000 | -31 | |||
4 | 22 | 0 | 1 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 3 | 4 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 8 | 0,800 | -36 | |||
18 | 40 | 3 | 5 | 6 | 19 | 31,6 | 0 | 1 | 5 | 20,0 | 3 | 5 | 60,0 | 2 | 3 | 5 | 0 | 1 | 6 | 1 | 3 | 3 | 0,554 | -74 | |||
2 | 13 | 1 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 3 | 3 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | -1 | 0,400 | -17 | |||
3 | 21 | 2 | 1 | 0 | 3 | 0,0 | 0 | 1 | 3 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | 3 | 0 | -2 | 0,429 | -44 | |||
0 | 20 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | -3 | 0,000 | -32 | |||
3 | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 3 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | -1 | 0,750 | -14 | |||
0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0,000 | -8 | |||
0 | 22 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 3 | 2 | 0 | -9 | 0,000 | -45 | |||
16 | 24 | 0 | 4 | 7 | 13 | 53,8 | 0 | 0 | 7 | 0,0 | 2 | 4 | 50,0 | 1 | 5 | 6 | 2 | 1 | 5 | 2 | 0 | 9 | 0,593 | -43 | |||
0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | -1 | 0,000 | -9 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 3 | 6 | - | - | 0 | 0 | - | 6 | - | - | |
TOTALI | 46 | 200 | - | 16 | 11 | 16 | 47 | 34,0 | 0 | 3 | 21 | 14,3 | 5 | 9 | 55,6 | 8 | 24 | 32 | 3 | 7 | 22 | 9 | 7 | 10 | 0,588 | - |
{{player_num}}
{{player_surname}} {{player_name}}
|
{{pun}} | {{min}} | {{sf}} | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | {{plus_minus}} |
Squadra | {{pun}} | - | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | - | - | {{palle_p}} | {{palle_r}} | - | {{val_lega}} | - | - |
TOTALI | {{pun}} | {{min}} | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | - |
IBSA NextGen Cup 2024/25, Girone B: la Umana Reyer Venezia si impone nettamente sulla Trapani Shark
Il top scorer della partita è Corato con 26 punti
La Umana Reyer Venezia travolge la Trapani Shark per 120-46 nell'ultimo turno della fase a gironi della IBSA NextGen Cup 2024/25. Gli orogranata partono subito in sprint con un parziale di 9-0 a cura di Corato (26 punti e 7 rimbalzi), Favaretto (7 punti, 8 assist, 5 rimbalzi e 3 recuperi) e Zanchetta (14 punti e 8 rimbalzi), i siciliani però vogliono rimanere incollati alla partita e lasciano che sia Dozic (16 punti, 6 rimbalzi, 2 recuperi e 2 stoppate) a riportare la squadra sul -3; tuttavia, a Venezia basta alzare il ritmo per piazzare un parziale terrificante di 20-1 con le triple multiple di Favaretto, Iannuzzi, Eramo (22 punti, 8 rimbalzi e 6 recuperi) e Giangaspero (14 punti), per i granata è ancora Dozic a metterci una pezza chiudendo sul 30-13 il primo quarto. Nel secondo periodo, Corato e Rizzo (18 punti e 5 rimbalzi) si danno battaglia e successivamente si aggiungono i compagni Zanchetta e Barraco per spostare il punteggio, finché il tandem Natale-Zanchetta non costringe la panchina trapanese al time-out; il gioco da tre punti convertito da Rizzo sembra dare nuova verve agli 'squali', ma le triple di Zanchetta pesano come un macigno, il numero 7 di Trapani prova a tenere alta la testa dei suoi, Giangaspero segna però sei punti in fila e chiude sul 62-29 il primo tempo.
Di ritorno dall'intervallo, Dozic e Genna tentano invano di scuotere Trapani che si ritrova vittima delle fiammate firmate da Eramo e Corato; i due prospetti orogranata trascinano successivamente Venezia verso un parziale di 19-2, a cui prendono parte anche Natale (15 punti e 6 rimbalzi) e Prodan per il 91-36 di fine terzo quarto. L'ultimo periodo vede sul parquet tutti gli effettivi di entrambe le compagini coinvolte: Macrì (11 punti, 22 rimbalzi, 2 recuperi e 2 stoppate) impone la propria fisicità sotto canestro per aumentare il fatturato degli orogranata, mentre per i siciliani si iscrive alla partita Lentini con una tripla; il gioco da tre punti di Eramo e la tripla di Giangaspero sigillano il punteggio sul 120-46 finale.