Recap

BCL: la UNAHOTELS Reggio Emilia fa il colpo in volata all'overtime sul campo del Petkimspor

Cheatham protagonista assoluto con 20 punti e 7 rimbalzi

BCL Petkim Reggiana

La UNAHOTELS Reggio Emilia fa il colpo in volata all’overtime per 87-91 ad Aliaga contro il Petkim nel secondo round del Gruppo K Top 16 di Basketball Champions League, salendo così ad un record di 1-1. Per la squadra di coach Dimitris Priftis, si nota la prova eccellente di Cheatham (20 punti e 7 rimbalzi), seguito da Smith (14 punti), Winston (11 punti e 5 assist), Faried (10 punti e 8 rimbalzi) e Gombauld (10 punti e 5 rimbalzi).

Inizio di partita equilibrato, dato che Tyree e Van Beck da una parte e Gombauld e Barford dall’altra aprono il fuoco dal perimetro e poi il lungo Williams in taglio sigla il sorpasso Petkim sull’11-10. Dopo un primo squillo anche di Faried nel pitturato, i padroni di casa ingranano le marce alte firmando un break di 11-2, impreziosito soprattutto dal gioco a due tra Tyree e il centro Sav e la bomba dell’ex Treviso Russell (25-16). Al termine del quarto, Jamar Smith sblocca Reggio Emilia con la bomba che chiude i 10’ iniziali sul 25-19. Dopo un botta e risposta dall’arco tra Grant e Gultekin, quest’ultimo si fa sentire anche in situazioni di taglio e a rimbalzo in attacco, replicando ai guizzi di Chillo e lasciando a Tyree il jumper che aggiorna il massimo vantaggio locale sul 34-24. Un’incursione di Barford e una bomba di Cheatham dimezzano lo svantaggio per la UNAHOTELS ma un gioco da quattro punti di Van Beck e il botta e risposta nel pitturato tra Faye e Williams mantengono le distanze, prima che Smith piazzi la bomba che manda le squadre negli spogliatoi sul 42-35.

Reggio Emilia comincia fortissimo ad inizio ripresa grazie ai primi guizzi di Winston dalla distanza e a un taglio di Faried, prima che Cheatham piazzi la bomba del sorpasso contro Gultekin e compagni (44-46). Nonostante Williams cerchi poi di caricarsi nel pitturato i turchi sulle spalle, Faried da vicino e le bombe di Grant e Gombauld mantengono gli ospiti avanti nel punteggio, prima che l’asse Uglietti-Faye combini per l’appoggio da sotto e Cheatham piazzi la bomba del 55-61. Al termine del quarto, Russell dimezza lo svantaggio con una tripla ma Winston dalla lunetta ferma la risalita del Petkim (59-62 dopo 30’). La UNAHOTELS continua comunque a premere sul pedale dell’acceleratore e lo dimostra con i fade-away vincenti di Cheatham e il tap-in del +7 di Faye, lasciando poi a un bel recupero di Smith ribattere ai giochi a due tra Russell e Williams (65-70 a 6’ dalla fine). Una tripla di Dotson e un alley-oop tra Russell e Sav, comunque sia, riporta Aliaga sul -2 ma Winston interrompe il momento di tensione con l’importante layup del 70-74 a meno di 3’ dal termine. Con i liberi di Van Beck e Uglietti, comunque sia, il Petkim completa il riaggancio, Faried fallisce due pesanti tiri liberi e Russelle allora punisce anche una palla persa di Winston dalla lunetta per il vantaggio locale (76-74 con 88” sul cronometro). Una pesante incursione di Smith permette però alla UNAHOTELS di pareggiare ancora i conti ma un errore a testa di Winston e Cheatham viene punito da Russell, che subisce fallo e guadagna i liberi del 78-76 con 12” sul cronometro. Coach Priftis si affida a Smith che esce dall’arco e firma la spettacolare tripla del sorpasso, prima che Van Beck, comunque sia, a 1” dal termine subisca fallo e realizzi il libero della parità a quota 79. La preghiera di Uglietti, successivamente, si spegne sul secondo ferro, portando così il match all’overtime.
Nel tempo supplementare, Smith firma un nuovo jumper ma Williams sia da vicino che da lontano vince il duello con Faye e riscrive il +2 locale, prima che Winston e Cheatham dalla lunetta a 75” dalla fine riportino avanti la UNAHOTELS sull’85-86. Successivamente, un appoggio proprio del numero 5 sorprende Williams con un fadeaway e un’infrazione di passi di Van Beck permette a Barford di realizzare il libero del +2 con 12.5” sul cronometro (87-89). In seguito, Uglietti ruba un gran pallone a Tyree e Cheatham a cronometro fermo chiude i conti con i liberi decisivi. Finisce 87-91.

I biancorossi adesso torneranno in campo domenica 9 febbraio a Treviso alle ore 16.30 contro la NutriBullet (live su DAZN) mentre in BCL ospiteranno mercoledì 5 marzo i catalani del BAXI Manresa alle ore 20.00.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Marketplace
Official Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Official Medical Partner
Treno ufficiale
Official Ball
Official Luxury Rental Car Supplier
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor