Recap

EuroCup, Ennis e Kabengele trascinano la Umana Reyer Venezia al successo sul Lietkabelis

Decisivo anche Wiltjer con 21 punti e 3/6 da dietro l'arco

Venezia - Lietkabelis

La Umana Reyer Venezia batte 91-77 il 7Bet-Lietkabelis Panevezys nell'ultima giornata della BKT EuroCup. Tra i protagonisti della vittoria per la squadra di coach Neven Spahija ci sono stati Wiltjer (21 punti con 3/6 da tre), Kabengele (20 punti e 5 rimbalzi) e Ennis (19 punti, 7 assist e 3 recuperi).

La compagine veneta preme sull'acceleratore fin dalle prime battute e registra un parziale di 9-1 con i canestri della coppia Parks-Wiltjer; gli ospiti provano a reagire trovando il fondo della retina con Bickauskis, ma Venezia confeziona un altro parziale – questa volta di 9-2 – con il trio Kabengele-Ennis-Simms e forza la panchina lituana al time-out (18-5). Il Lietkabelis riesce a rinsavire, così con le triple del tandem Varnas-Vasiliauskas accorcia le distanze fino al 18-14 con cui si chiudono i 10' iniziali. Il break della squadra allenata da coach Canak prosegue con Gagic e lo stesso Varnas, ripristinando la situazione di parità nel punteggio, poi una tripla di Munford rilancia la Umana Reyer che si affida ai soliti Ennis e Kabengele per sfuggire ai colpi di un ispirato Gagic; successivamente, il lungo canadese/congolese dei veneti deve compiere gli straordinari su Varnas e Vasiliauskas, gli ospiti ritornano a -1 con il tocco di Maldunas, ma Wiltjer – dai 6.75 metri – fa partire un parziale di 10-1 a cui partecipano Ennis e Lever, spingendo il Lietkabelis al time-out (40-30). L'appoggio di Gagic sembra dare l'inerzia nel finale di tempo ai lituani, tuttavia è sempre sull'asse Wiltjer-Ennis che Venezia riesce a fare più male, portando di fatto il punteggio sul 46-33 dopo 20'.

Gli ospiti rientrano sul parquet più carichi e ricuciono lo strappo grazie alle sfuriate di Gagic, Rubstavicius e Bickauskis, poi la tripla di McGruder viene resa vana da quella targata Lipkevicius, infine al botta e risposta si aggiunge anche Wheatle, annullato dal canestro di Gagic; gli orogranata fiutano il pericolo, così coinvolgono tutto il quintetto per firmare un parziale di 8-0 che vale il massimo vantaggio, ma Danusevicius e Bickauskis riescono a far assorbire il contraccolpo con un mini-break (61-49). Il jumper di Parks sembra rimettere le cose a posto, tuttavia i lituani approfittano del calo veneto e con un parziale di 0-8 a cura del trio Maldunas-Varnas-Rubstavicius, accorciano fino al 63-57 con cui si arriva alla mezz'ora. Al canestro di Kabengele ci pensa Stenionis a rispondere con una tripla, l'Umana Reyer però si affida proprio al suo lungo e a Munford per siglare un parziale di 8-0 che la fa scappare nel punteggio; il break dei lituani non si fa attendere e arriva con Rubstavicius protagonista che ricuce parzialmente lo strappo fino al -9, Ennis – dai 6.75 metri – accende il solito duo formato da Kabengele e Parks per ristabilire le gerarchie (82-68). L'ultimo sforzo del Lietkabelis porta i nomi di Vasiliauskas e Varnas, ma il loro impeto non può fermare uno scatenato Ennis e un ispiratissimo Wheatle, abile prima a segnare il +13 e poi a servire McGruder per la tripla del 91-77 finale.

Gli orogranata torneranno sul parquet del Taliercio già questa domenica alle ore 16 per affrontare la Napoli Basket nel diciannovesimo turno di campionato.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Marketplace
Official Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Official Medical Partner
Treno ufficiale
Official Ball
Official Luxury Rental Car Supplier
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor