Recap

Eurolega, l'EA7 Emporio Armani Milano cede il passo sul campo del Bayern Monaco

Alla squadra di coach Messina non basta il solito LeDay

Eurolega Bayern Monaco Milano

L'EA7 Emporio Armani Milano cade per 87-70 sul parquet del Bayern Monaco nel Round 25 della Turkish Airlines EuroLeague. Tra i ragazzi di coach Ettore Messina si sono distinti LeDay (17 punti), Brooks (13 punti) e Shields (12 punti e 2 recuperi).

Avvio di gara equilibrato tra le due rivali con LeDay e Shields a darsi battaglia sui lati opposti del campo con Voigtmann e Da Silva, poi il numero 16 milanese rimette avanti gli ospiti, ma i bavaresi con le triple di Weiler-Babb e Lucic confezionano un parziale di 8-2 con cui prendono in mano le redini del gioco; la tripla di Ricci accorcia le distanze per l'Olimpia Milano, da qui si accende una sfida tra il duo Giffey-Harris e Brooks, con quest'ultimo abile nel segnare il 17-16 con cui si conclude il primo quarto. Il duello prosegue nel secondo periodo, ma qui Brooks e LeDay riescono a portare a due i possessi di vantaggio per l'EA7 Emporio Armani, il parziale dei padroni di casa non tarda ad arrivare e infatti con il 10-2 costruito sull'asse Da Silva-Giffey, il Bayern ribalta il risultato; successivamente, Mannion si iscrive alla partita e dal suo canestro arriva un nuovo break meneghino che cancella la tripla di Voigtmann, regala il sorpasso alla squadra di coach Messina e costringe i tedeschi al time-out (32-33). Nel finale, Lucic aiuta la compagine allenata da coach Herbert a rimettere il muso avanti, poi Weiler-Babb e Shields si rispondono colpo su colpo dai 6.75 metri, portando la gara negli spogliatoi sul 37-36.

I padroni di casa partono con le marce alte all'inizio del secondo tempo e trascinati dalla coppia Edwards-Lucic costruiscono un parziale di 8-2, LeDay non ci sta e affonda il colpo, convertendo un importante gioco da tre punti che tiene Milano a contatto; successivamente, il numero 16 biancorosso risponde ancora alla sortita di Lucic, ma i teutonici prendono in mano la situazione, trovando le energie per siglare un parziale di 10-0, aggiungendo Voigtmann alle bocche da fuoco offensive (57-43). Dimitrijevic prova a salire in cattedra, i già noti Edwards e Voigtmann martellano da ogni lato del campo rendendo vane le scorribande del macedone, Tonut e Brooks arrivano in supporto del compagno pescando i canestri del -10, questa volta sono Obst e Brankovic a rispedire al mittente la rimonta; nel finale di terzo quarto, Edwards e Dimitrijevic duellano a distanza, spostando il punteggio sul 68-55 alla mezz'ora. I padroni di casa, ormai in controllo totale, abbassano vertiginosamente il ritmo, poi dopo lo scambio in lunetta tra Brankovic e LeDay, sono Obst e Shields a duellare da dietro l'arco mantenendo la distanza nel punteggio invariata; i bavaresi scavano il solco definitivo con un break operato dal trio Voigtmann-Obst-Giffey, registrando il massimo vantaggio nella partita 81-60. Nel finale, Shields e Flaccadori vedono i propri canestri recuperati da quelli di Obst e Giffey, così Tonut e Brooks – grazie ad un break di 0-6 – cercano di rendere il passivo meno pesante, ma il numero 5 del Bayern Monaco vuole avere l'ultima parola e sigla il canestro dell'87-70 con cui termina la contesa.

La compagine meneghina tornerà in campo già questo giovedì alle ore 19 per affrontare lo Zalgiris Kaunas nella seconda gara del doppio turno di Turkish Airlines EuroLeague.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Marketplace
Official Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Official Medical Partner
Treno ufficiale
Official Ball
Official Luxury Rental Car Supplier
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor