La Dolomiti Energia Trentino cade sul parquet del Besiktas Fibabanka Istanbul con il punteggio di 79-75 nell'ultimo turno della BKT EuroCup. I protagonisti per la squadra di coach Paolo Galbiati sono stati Ford (21 punti), Lamb (13 punti), Cale (10 punti e 4 recuperi), Mawugbe e Ellis (entrambi a quota 8 punti).
La gara inizia con le due squadre pronte a rispondersi colpo su colpo: Mawugbe e Cale annullano gli assoli di Sleva, ma subito dopo i turchi costruiscono un break di 7-2 in cui Terry veste i panni del protagonista; il ritmo viene spezzato da una serie di falli che portano in lunetta Niang, Plavsic e Ford, poi è il numero 3 del Besiktas ad accendere i suoi con Ugurlu che gli fa da braccetto, mentre Lamb e Ellis devono arginare le scorribande degli avversari (16-13). Il finale del primo quarto vede Needham iscriversi alla partita, andando a bersaglio con due tiri dai 6.75 metri e chiudendo i 10' iniziali sul 22-15. Ai liberi di Ugurlu, gli ospiti fanno corrispondere un mini-break del tandem Niang-Mawugbe, qui si infiamma il secondo quarto con Needham ancora a referto da dietro l'arco, poi Lamb e Allman duellano a distanza finché Arslan non connette con un'altra bomba annullando la sortita offensiva di Ellis; il canestro a cura di Sleva vale il massimo vantaggio per i padroni di casa, Trento non vuole far prendere loro il largo e spinta dalle giocate di Ford – con la partecipazione di Badalau – riesce a tornare a soli due possessi di distanza (36-30). Il Besiktas conquista tiri in lunetta con Mathews e domina in area con Morgan, costringendo coach Galbiati a fermare il gioco per non vedersi staccare nuovamente nel punteggio; la coppia formata da Morgan e Plavsic spinge sull'acceleratore e regala il +15 ai bianconeri, ma Ford riesce a stracciare la retina con un tiro da tre e Bayehe ad avere l'ultima parola dopo il tiro libero di Allman, mandando le squadre negli spogliatoi sul 46-35.
Il secondo tempo si apre sotto il segno della Dolomiti Energia con Cale, Mawugbe e Lamba capaci di confezionare un break che la riporta a -5, tuttavia sul versante opposto è il trio Allman-Sleva-Plavsic ad interrompere la rimonta ripristinando il +11 con cui si era conclusa la prima frazione; il classe 2006 Badalau tenta di tenere testa ai padroni di casa, ma Allman e Mathews respingono prontamente ogni attacco, compresi quelli di Ford – arrivato in supporto del compagno – con il numero 0 del Besiktas che segna il 63-52 con cui si arriva alla mezz'ora. Gli ospiti non hanno intenzione di alzare bandiera bianca, così si affidano a Ellis per dettare il ritmo di gioco e nonostante le scorribande del tandem Sleva-Needham, sono proprio il britannico insieme a Mawugbe e Cale che riportano Trento sul -8; la bomba siglata da Mathews sembra mettere il sigillo sulla partita, invece Lamb e Ford alzano ancora i giri del motore segnando da ogni zona del campo e permettendo alla squadra di ricucire lo strappo quasi per intero (74-72). L'appoggio di Sleva non mette ancora al sicuro i turchi che vedono Bayehe convertire un gioco da tre punti arrivando sul -1; successivamente, il libero sbagliato da Needham porta i trentini a poter effettuare il sorpasso, ma i tiri da dietro l'arco si stampano sul ferro, così Needham – ancora chiamato in causa dalla lunetta – mette in ghiaccio il risultato. Finisce 79-75.
I bianconeri torneranno in campo questa domenica alle ore 17 per sfidare la Openjobmetis Varese alla Itelyum Arena nella sfida valida per la diciannovesima giornata di campionato.