La Givova Scafati chiude una serie di 6 sconfitte consecutive superando sul campo di Veroli il Banco di Sardegna Sassari con il punteggio di 98-82.
122 la valutazione per la squadra di Ramondino. Era dall’8 Dicembre che la Givova non otteneva una valutazione cosi alta, dalla gara persa contro la Dolomiti Energia, in cui Scafati aveva firmato la miglior percentuale da due punti della stagione con il 69.2% (27/39).
Contro Sassari, Scafati ha realizzato la seconda prova al tiro da due grazie ai 24 tiri segnati su 38 tentativi che valgono il 63.2%.
55.6% la percentuale totale dal campo contro Sassari, la terza prova in stagione per Scafati. La prima è stata realizzata proprio nella gara contro Trento (58.3%), mentre la seconda risale alla sfida di andata contro la Dinamo (56.9%).
Terza prestazione anche per assist grazie ai 20 fatti registrare questa domenica. Il record restano i 23 distribuiti nella gara casalinga contro Cremona.
Rob Gray realizza la miglior prestazione per valutazione in Italia grazie ad un 44 (frutto di una prova da 32 punti, 9/10 da due, 2/4 da tre, 8/8 ai liberi, 4 rimbalzi, 6 assist, 7 falli subiti) che lo piazza al secondo posto nella storia della società in Serie A alle spalle del 45 di Rick Apodaca dell'annata 2006/07 contro Varese.
Questa è stata la quarta prova in stagione per Gray da almeno 30 punti segnati, fermandosi a due punti dal suo record siglato contro Pistoia.
Rob Gray guida la classifica marcatori della stagione con una media di 22.8 punti segnati a partita ed è l'unico giocatore sopra i 20 di media (il secondo è Jaylen Hands di Varese con 18).
Il numero 2 di Scafati, oltre ad aver segnato almeno 10 punti in tutte le 16 partite giocate, è terzo in stagione per valutazione (20.1) media dopo Miro Bilan di Brescia (22.6) e Tornik'e Shengelia di Bologna (21.4).