È una prima assoluta. È la prima volta, infatti, che basket tradizionale e basket digitale si ritrovano in un unico grande evento per disputare le proprie Finali grazie alla Federazione Italiana Pallacanestro e alla Lega Basket di Serie A. Alla Inalpi Arena di Torino, all'interno della Frecciarossa Final Eight 2025, mentre le squadre di Serie A lotteranno per la Coppa Italia, il 12 e il 13 febbraio le squadre di eBasket giocheranno in modalità Lan (in presenza, cioè) per la Coppa Italia e lo scudetto 3v3 nell'Italian eBasket League e per lo scudetto 1v1 e 5v5 nel FIP eBasket Tour.
Sono 52 gli ePlayer coinvolti nei due giorni di finale, ospitati da FIP e LBA a Torino e provenienti da tutt’Italia. Anche in questo caso si tratta di un’assoluta novità: mai in precedenza un così alto numero di giocatori ha preso parte ad una manifestazione in presenza.
Tratto caratterizzante dell'Italian eBasket League, inoltre, è che le sedici squadre finaliste concludono una stagione online dove sono state abbinate alle stesse squadre di Serie A.
L'Italian eBasket League è alla sua prima stagione, una start up nata dal successo dell'eBasket in questi anni in Italia e dalla collaborazione della FIP con la Lega di Serie A e i suoi club, mentre il FIP eBasket Tour è il campionato italiano organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro dal 2020.
Calendario delle Finali (Foyer Inalpi)
12 gennaio
FIP eBasket Tour
10:00 Finale 1v1
Davide Artoni “ArtoTRVP” - Francesco Corso
“ViLLThe1”
Italian eBasket League
12:45 Coppa Italia – Ottavi
Olimpia Milano-Scafati Basket
Pallacanestro Brescia-Pallacanestro Reggiana
Pallacanestro Trieste-Napolibasket
Trapani Shark-Derthona Basket
Dinamo Sardegna-Virtus Bologna
Pallacanestro Varese-Pistoia Basket
Basket Universo Treviso-Aquila Basket Trento
Vanoli Basket Cremona- Reyer Venezia
A seguire Quarti, Semifinali e Finale
13 gennaio
FIP eBasket Tour
10:00 Finale 5v5 TwentyStars eSports - Basket Fasano eSports
Italian eBasket League 13:00
Quarti
Basket Universo Treviso-Guerino Vanoli Basket/Olimpia Milano-Virtus Bologna Pallacanestro Trieste-Derthona Basket/Pallacanestro Brescia-Pallacanestro Varese
A seguire Semifinali e Finale
Entrambi i Tornei digitali, sia nelle fasi di qualificazione, sia nelle finali di Torino, sono giocati su titolo NBA2K25 con console di nuova generazione (in cross platform, ovvero sia con Ps5, sia con Xbox Series X e S). Tutte le gare saranno in diretta su Italbasket Official, il canale Twitch della FIP, e sul sito LBA.
I vincitori dei tre Tornei saranno premiati con un Anello sportivo di Anularis®, la prestigiosa azienda italiana, che realizza questo particolare tipo di premio sull'esempio di quanto accade negli Stati Uniti.
Gli ePlayer delle Finali del FIP eBasket Tour e delle 16 squadre della Regular season dell'Italian eBasket League avranno la possibilità di assistere alle gare della Frecciarossa Final Eight.