Recap

FIBA EuroBasket 2025 Qualifiers: Pajola e Bortolani guidano l'Italia al successo sul parquet della Turchia

Cinque gli azzurri in doppia cifra al termine della partita

Turchia Italia Eurobasket 2025

L'Italia consolida il primato nel Gruppo B battendo la Turchia per 67-80 nella quinta gara delle FIBA EuroBasket 2025 Qualifiers. Per la nazionale di coach Gianmarco Pozzecco si sono distinti Bortolani (16 punti), Spagnolo (14 punti), Pajola (12 punti e 6 assist), Procida (12 punti e 5 rimbalzi), Akele (11 punti, 5 rimbalzi e 2 recuperi) e Diouf (8 punti e 10 rimbalzi).

Dopo un inizio contratto in cui la retina si muove solamente grazie ai canestri di Spagnolo per gli azzurri e della coppia Haltali-Larkin per i padroni di casa, la gara si accende con l'asse Procida-Spagnolo che confeziona un parziale di 2-7 interrotto solamente dalla bomba di Osman (9-10); successivamente, l'ingresso sul parquet di Caruso fa viaggiare la squadra di coach Pozzecco verso un nuovo break, la tripla di Hazer porta i turchi sul -3, tuttavia ci pensa ancora Caruso – con una schiacciata – a chiudere il primo quarto sul 12-17. Il canestro di Yasar illude la Turchia, perché Bortolani lancia l'Italia verso il massimo vantaggio, aprendo un parziale di 2-9 a cui prendono parte anche Akele e Spagnolo; l'isolamento di Korkmaz e la tripla di Hazer sono le armi con cui la nazionale di coach Ataman cerca di ricucire lo strappo, Akele e Bortolani però rispondono con totale disinvoltura e ripristinano la distanza tra le parti (21-31). Larkin prova ad alzare i giri del motore per i turchi, ma le fiammate della coppia Bortolani-Procida valgono uno 0-10 di parziale per il nuovo massimo vantaggio azzurro; Osman risponde con personalità al momento magico degli ospiti, Pajola però spegne subito gli animi con la tripla che manda le due formazioni all'intervallo sul 31-48.

La ripresa si apre con le scorribande di Hazer e Spagnolo sui lati opposti del parquet, poi i padroni di casa premono sull'acceleratore e ispirati da Osman – supportato da Haltali, Osmani e Hazer – confezionano un parziale di 9-2 che costringe coach Pozzecco al time-out (42-54); i ritmi si abbassano drasticamente, gli azzurri controllano e appoggiano con Bortolani il +13, nonostante una serata storta al tiro è la tripla di Kabaca a rimettere in gioco la Turchia a 60” dalla fine del terzo quarto (48-57). La virata di Bitim e il canestro in contropiede firmato da Akele spostano il punteggio sul 50-60 alla mezz'ora. Il tiro libero realizzato da Yilmaz illude i padroni di casa, vittime subito dopo dello 0-8 con cui Diouf, Pajola, Bortolani e Akele spingono l'Italia sul +16; in uscita dal time-out, Bitim si infiamma e infila tre tiri consecutivi dai 6.75 metri, costringendo la panchina azzurra a fermare il gioco (61-70). La schiacciata di Bitim vale il -7 turco, ma non spaventa l'Italia che con il trio virtussino – Pajola, Akele e Diouf – sigla un parziale di 0-8 e con i liberi di Spagnolo ritorna sul +16; nel finale, Mutaf segna la tripla dell'improbabile rimonta, è il libero di Rossato però a chiudere i conti sul 67-80.

Gli Azzurri disputeranno l'ultima partita delle FIBA EuroBasket 2025 Qualifiers contro l'Ungheria – battuta all'andata con il punteggio di 62-83 alla Schaeffler Arena Savaria – questa domenica alle ore 20.30 al PalaCalafiore di Reggio Calabria.

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Marketplace
Official Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Official Medical Partner
Treno ufficiale
Official Ball
Official Luxury Rental Car Supplier
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor