Comunicato Stampa Club

Al via la terza edizione della WONDER VANOLI SCHOOL CUP e del progetto educational EUROTECNO

Wonder Vanoli School Cup

Dopo l’incredibile successo dello scorso anno, riparte il progetto educational, pensato e promosso dalla Vanoli Basket Cremona, che coinvolge le scuole secondarie di primo grado di Cremona e Provincia. Mercoledì  19 febbraio, infatti, ha ufficialmente preso il via la seconda edizione della Vanoli School Cup, che quest’anno vedrà protagoniste quattro scuole medie: le new entries saranno gli Istituti Stefano Jacini di Casalbuttano e Don Gaetano Portioli di Ostiano, che parteciperanno insieme alle scuole cittadine della “Beata Vergine” e della “Virgilio”, già protagoniste della prima edizione, per un totale di 14 classi e 300 ragazzi coinvolti.

 

Il progetto, fortemente voluto sia dalla società Cremonese che dai due main sponsor e partner biancoblu Wonder Spa, ed Eurotecno si concentrerà ovviamente sull’educazione sportiva, ma vuole porre l’attenzione soprattutto sull’utilizzo della tecnologia e sensibilizzare le nuove generazioni riguardo una tematica attuale e delicata, come la sostenibilità ambientale.

Questa è sicuramente un’opportunità di promuovere il ruolo educativo che accomuna il mondo dello sport e quello aziendale. A questo scopo nella prima fase del progetto, Vanoli Basket Cremona ed Eurotecno hanno pensato a un laboratorio pratico intitolato “Sogni Eco-Tech: Costruisci la Piattaforma del Domani”, in cui gli studenti dovranno cimentarsi nella costruzione di una mini piattaforma aerea utilizzando solamente materiali riciclati. L'attività permette di esplorare concetti di ingegneria, meccanica e robotica nonché l’utilizzo responsabile dei materiali in modo divertente e interattivo mentre si sperimenta l'importanza del lavoro di squadra per il raggiungimento degli obiettivi, dell’organizzazione e della gestione delle risorse quali tempo e materiali e della capacità di comunicare in maniera efficace e di comprendere i compiti assegnati.

 

Durante l’attività in classe, i ragazzi lavoreranno in gruppi per progettare e costruire la loro piattaforma, mettendosi alla prova con creatività e utilizzando capacità di problem-solving, quindi si concluderà con una presentazione dei progetti da parte di ciascun gruppo, mentre i conduttori valorizzeranno le caratteristiche positive di ciascuna realizzazione.

Inoltre, gli studenti potranno fare tesoro di preziosi suggerimenti: infatti, grazie alla presenza di un giocatore della Vanoli Basket, i ragazzi potranno fare domande per apprendere informazioni importanti direttamente da un giocatore professionista e scoprire tutti i segreti per lavorare in squadra e poter così ottenere risultati migliori.
 

Il successo della Vanoli School Cup risiede nella partecipazione attiva e inclusiva degli studenti a diversi livelli. Ogni istituto coinvolto, infatti, potrà formare una rappresentativa maschile e una femminile, ma per partecipare sarà necessario replicare anche la struttura organizzativa tipica di una squadra di basket, nominando figure responsabili della comunicazione, come un vero e proprio ufficio stampa, che si occuperanno della realizzazione e pubblicazione online di testi, foto, video, e figure addette all'organizzazione di tifo, esibizioni e coreografie a sostegno della propria scuola in occasione delle partite. Il torneo si configura come un’opportunità senza paragoni per instaurare legami profondi tra i giovani, sostenendo l’amicizia, la solidarietà e un forte senso di appartenenza alle rispettive scuole e all’evento nel suo complesso. La collaborazione tra gli studenti, incoraggiata dai docenti, genera un autentico senso di responsabilità che trasforma gli studenti in veri e propri protagonisti, permettendo loro di esprimere creatività ed entusiasmo.

Il tutto si articolerà in una prima fase, da qui a marzo 2025nella quale si svolgeranno gli incontri in classe, composta prima dalla presentazione del progetto con ospite un giocatore di Serie A della Vanoli Basket Cremona e poi dallo svolgimento del laboratorio “Sogni Eco-Tech”con particolare focus sui temi sopra citati.

Quindi, da aprile a maggio 2025, inizierà la seconda fase in cui verranno giocate prima le partite tra gli istituti partecipanti e poi le finali della “Wonder School Cup” sul campo del PalaRadi, prima della partita di campionato della Vanoli Basket Cremona vs Aquila basket Trento del 13 Aprile 2025.

 

Matteo Gosi, Amministratore Delegato di Wonder spa“Iniziative come la Wonder Vanoli School Cup sono importanti non solo perché promuovono i valori dello sport, ma perché insegnano ai ragazzi il senso della collaborazione e del ‘fare squadra’, qualcosa di spendibile a livello relazionale, nel tempo libero e nel mondo del lavoro. Si tratta di adottare una forma mentis aperta, inclusiva e libera da pregiudizi, elemento chiave per crescere e aver successo, qualunque sia la strada che uno decida di intraprendere. Come Wonder ci identifichiamo a pieno e siamo qui anche quest’anno per fare la nostra parte”. 

“Con il progetto Sogni Eco-Tech: Costruisci la Piattaforma del Domani, vogliamo offrire ai ragazzi un'opportunità concreta per avvicinarsi alle materie STEM in modo pratico e coinvolgente. Crediamo fermamente che l'educazione tecnico-scientifica possa essere un motore di crescita per le nuove generazioni, fornendo loro strumenti per affrontare le sfide del futuro con curiosità e consapevolezza sviluppando anche competenze trasversali fondamentali per il loro percorso formativo e professionale, siamo orgogliosi di collaborare con Vanoli Basket, una realtà che condivide con noi valori fondamentali come il lavoro di squadra, la passione e la determinazione nel raggiungere gli obiettivi.” - ha dichiarato Gabriella Martani, CEO di Eurotecno.


Andrea Conti, General Manager di Vanoli Basket“Crediamo molto in questo progetto e in tutti i progetti sociali che stiamo portando avanti con Vanoli Basket. I valori che vogliamo trasmettere sono quelli dello sport che tutti i giorni ci appassiona:

Aggregazione, condivisione, partecipazione e gioco di squadra. Per noi è molto importante identificare in questo progetto un mezzo per veicolare tutti i valori che lo sport trasmette oltre a quelli del sano stile di vita. Cerchiamo di essere un progetto non solo sportivo, ma anche sociale e culturale. Ringrazio Wonder spa ed Eurotecno per aver creduto in questo nostro progetto ed averlo sostenuto.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Marketplace
Official Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Official Medical Partner
Treno ufficiale
Official Ball
Official Luxury Rental Car Supplier
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor