GeVi Napoli Basket - Dolomiti Energia Trentino : 82 - 81
Vitrifrigo Arena - Palestra Nord 06/05/2022 18:45
La GeVi Napoli conquista la prima vittoria della sua IBSA Next Gen Cup superando al fotofinish la Dolomiti Energia Trentino (nella foto De Martin). Partenza sprint per entrambe le squadre: la GeVi si affida totalmente all'estro di De Martin (15 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) bravo ad ingannare la difesa trentina in penetrazione; dall'altra parte l'asse Rudovic-Morina funziona alla perfezione e segna tutti i primi punti della Dolomiti Energia (7-9). Successivamente la compagine partenopea prende d'assalto il canestro avversario, concede solo un canestro su azione a Trento e guidata da Bamba (20 punti e 2 stoppate) ribalta la situazione con un parziale di 9-4. Nonostante i bianconeri provino ad entrare in area trovano solo pochi punti grazie ai tiri dalla linea della carità, così Napoli ne può approfittare e trascinata ancora da Bamba e De Martin firma un nuovo parziale di 7-1 ottenendo il massimo vantaggio sul +6; tuttavia, una tripla di Dell'Anna (14 punti, 4 rimbalzi e 2 recuperi) allo scadere accorcia le distanze e chiude il primo quarto sul 23-20. La bomba di fine periodo dà una nuova spinta alla squadra trentina, la quale si affida allo stesso Dell'Anna per continuare il momento favorevole: nonostante la tripla nel mezzo di Spinelli, Trento colpisce con Gaye e con le triple di Dell'Anna e Zangheri per un break di 3-11 trovando nuovamente il vantaggio (26-31). Nel momento di massimo splendore dell'Academy trentina, provano ad uscire fuori gli azzurri affidandosi al gioco in post di D'Antonio e alle penetrazioni di Stendardo e De Riggi; tuttavia, dall'altra parte arrivano subito le risposte prima con la tripla di Nnabuife, poi con Margoni e Zangheri che respingono indietro l'impeto napoletano. Ultimi minuti del primo tempo: Trento prova a portare il proprio vantaggio in doppia cifra grazie ai tiri liberi trasformati da Rudovic (15 punti e 8 rimbalzi), Porto (16 punti e 5 rimbalzi) e Zancanaro; dall'altra parte Napoli – trascinata da Matera (8 punti e 2 recuperi) – evita un passivo più pesante di quel che ha mostrato sul parquet ed infine Coralic (14 punti, 3 rimbalzi e 3 recuperi) e Dell'Anna si scambiano un canestro a testa, così le squadre arrivano all'intervallo sul 39-47. Entra decisamente più in partita nel secondo tempo la GeVi, che trascinata dai già citati in precedenza De Martin e Bamba, sigla un parziale di 9-2 rimettendosi a contatto con la Dolomiti; ciononostante, il numero 41 Porto decide di stoppare l'ottimo momento avversario segnando tutto da solo un contro-break di 0-5 (48-54). Gli sforzi profusi sembrano non sortire effetto per i partenopei: Bamba e Cannavina (11 punti e 5 rimbalzi) provano a rimontare, ma Rudovic e Dell'Anna si fanno trovare pronti per respingere l'assalto; all'avvicinarsi della mezz'ora Trento non trova più il canestro e questo assist viene sfruttato da Coralic e Bamba per avvicinarsi nel punteggio, infine la tripla sulla sirena del 62-60 targata Sinagra regala il sorpasso a Napoli.
I primi minuti dell'ultimo quarto si aprono con il duello tra Coralic e Morina: il numero 15 azzurro realizza da tre punti, poi vede segnarsi in faccia quattro punti in penetrazione dal numero 7 bianconero, così risponde a sua volta con un'altra bomba da oltre l'arco. Negli istanti successivi sono i tiri liberi a rubare la scena della gara, ma è proprio da questo stallo che la compagine trentina può ricucire lo svantaggio affidandosi ad un caldissimo Morina (18 punti, 5 rimbalzi, 2 recuperi e 2 assist) e al solito Rudovic, i quali aiutati anche da Porto mettono la distanza tra loro e Napoli ad un solo punto (74-73). Il coach della Dolomiti Energia difende a zona e in attacco sfrutta gli isolamenti di Morina per ritornare in vantaggio: infatti, è proprio questi a propiziare il sorpasso sul 76-79, però la tripla di Matera a poco più di 30” dalla fine rimette i giochi in parita. Gli ultimi secondi di gara sono spettacolari: Morina gioca un altro isolamento e segna il canestro che vale il sorpasso sul 79-81, ma De Martin trova una tripla da capogiro regalando vittoria la Napoli e sigillando il punteggio sull'82-81.