NEXT GEN CUP 2022 Girone A 06/05/2022 - 16:30 - Vitrifrigo Arena - Palestra Nord
tempo |
---|
Terminata
|
Squadre | 1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | OT2 | OT3 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Happy Casa Brindisi | 22 | 5 | 13 | 23 | |||
Umana Reyer Venezia | 19 | 10 | 15 | 14 |
Arbitri: ANSELMI F. - GIARDINI F. -
Game Center Medie e statistiche delle Squadre
Happy Casa Brindisi
Allenatore: Lezzi Antonio
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
4 | 13 | 4 | 2 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 6 | 6 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 4 | 0,500 | -4 | |||
18 | 30 | 2 | 5 | 7 | 14 | 50,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 4 | 7 | 57,1 | 6 | 12 | 18 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 30 | 0,973 | 11 | |||
0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0,000 | -6 | |||
0 | 11 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 2 | 0,0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | -2 | 0,000 | 3 | |||
0 | 13 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0,000 | 0 | |||
17 | 25 | 2 | 5 | 3 | 5 | 60,0 | 0 | 2 | 5 | 40,0 | 5 | 10 | 50,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 1,000 | 2 | |||
3 | 24 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0,500 | 4 | |||
1 | 7 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | -3 | 0,200 | -2 | |||
0 | 19 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | -3 | 0,000 | 8 | |||
8 | 28 | 2 | 2 | 3 | 10 | 30,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 3 | 66,7 | 5 | 4 | 9 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0,696 | 5 | |||
0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | -2 | 0,000 | -2 | |||
12 | 24 | 2 | 3 | 3 | 8 | 37,5 | 0 | 1 | 5 | 20,0 | 3 | 3 | 100,0 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 8 | 0,774 | 6 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | - | 0 | - | - | |
TOTALI | 63 | 200 | - | 22 | 23 | 18 | 46 | 39,1 | 0 | 4 | 20 | 20,0 | 15 | 27 | 55,6 | 14 | 29 | 43 | 2 | 7 | 14 | 10 | 3 | 45 | 0,663 | - |
Umana Reyer Venezia
Allenatore: Buffo Alberto
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
6 | 25 | 5 | 1 | 2 | 5 | 40,0 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 2 | 100,0 | 2 | 3 | 5 | 1 | 0 | 1 | 3 | 1 | 8 | 0,857 | 3 | |||
7 | 25 | 0 | 3 | 2 | 6 | 33,3 | 1 | 0 | 6 | 0,0 | 3 | 4 | 75,0 | 1 | 3 | 4 | 2 | 0 | 2 | 2 | 2 | 7 | 0,438 | -3 | |||
12 | 31 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0,0 | 0 | 4 | 9 | 44,4 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 4 | 6 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 7 | 0,800 | 0 | |||
2 | 17 | 2 | 1 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 0,667 | -2 | |||
7 | 24 | 2 | 6 | 1 | 8 | 12,5 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 2 | 5 | 40,0 | 2 | 5 | 7 | 0 | 0 | 6 | 2 | 3 | 4 | 0,341 | -3 | |||
11 | 24 | 2 | 2 | 3 | 4 | 75,0 | 0 | 1 | 2 | 50,0 | 2 | 2 | 100,0 | 3 | 3 | 6 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 14 | 1,375 | -8 | |||
0 | 8 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | -5 | 0,000 | -6 | |||
4 | 11 | 5 | 3 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 4 | 6 | 66,7 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0,800 | 1 | |||
5 | 20 | 1 | 4 | 2 | 6 | 33,3 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 8 | 12,5 | 4 | 5 | 9 | 2 | 1 | 3 | 0 | 0 | 4 | 0,385 | 1 | |||
4 | 15 | 2 | 2 | 1 | 3 | 33,3 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 4 | 50,0 | 3 | 2 | 5 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 5 | 0,667 | -8 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | - | 0 | - | - | |
TOTALI | 58 | 200 | - | 23 | 22 | 12 | 38 | 31,6 | 2 | 6 | 24 | 25,0 | 16 | 31 | 51,6 | 19 | 27 | 46 | 7 | 2 | 18 | 9 | 9 | 48 | 0,703 | - |
{{player_num}}
{{player_surname}} {{player_name}}
|
{{pun}} | {{min}} | {{sf}} | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | {{plus_minus}} |
Squadra | {{pun}} | - | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | - | - | {{palle_p}} | {{palle_r}} | - | {{val_lega}} | - | - |
TOTALI | {{pun}} | {{min}} | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | - |
IBSA Next Gen Cup, Girone A: la Happy Casa Brindisi con Martini e Fragonara piega in volata la Umana Reyer Venezia
Guido decisivo nel finale con i tiri liberi della vittoria
Al termine di una partita molto equilibrata, Brindisi riesce a superare Venezia ed ottenere i primi due punti nel suo girone (nella foto Fragonara). Primi cinque minuti a tutto gas per entrambe le compagini: Morena (12 punti e 6 rimbalzi) risponde con il tiro da tre punti alle incursioni di Martini (18 punti, 18 rimbalzi e 2 stoppate) e Marini; successivamente Brindisi segna un parziale di 5-0 grazie a Fragonara (17 punti), ma subito gli orogranata tornano avanti con Grani (5 punti e 9 rimbalzi) e l'inchiodata al ferro di Chapelli (9-10). Non accenna a diminuire il ritmo gara, ma l'inerzia si sposta tutta in favore dei pugliesi: prima Greco colpisce da oltre l'arco, poi Guido (12 punti) trova cinque punti in fila ed infine Scivales con il gioco da tre punti firma un importante 13-4 di parziale che li porta in vantaggio. Due punti di Iannuzzi a cronometro fermo aiutano la Umana Reyer a chiudere il primo quarto dietro di un solo possesso sul 22-19. Il secondo quarto è avaro di emozioni anche a causa dei tanti errori al tiro e alle tante palle perse di entrambe le squadre con il punteggio che si muove solo grazie ai tiri dalla lunetta; tuttavia, nell'ultimo minuto di gioco prima dell'intervallo un ispirato Bellato (11 punti e 6 rimbalzi) confeziona un break di 0-5 utile a superare la Happy Casa e chiudere il primo tempo sul 27-29. Continua la carenza di canestri anche nella prima metà del terzo quarto dove Brindisi scava un mini-parziale di 6-2 frutto per metà dei tiri liberi guadagnati; poco dopo Morena e Fragonara ingaggiano un duello a distanza colpendo entrambi da oltre l'arco, ma il punteggio stenta a decollare (37-34). Esattamente come sul finire di primo tempo, il numero 3 Bellato si carica in spalla la squadra e aiutato dal compagno Ballarin firma il controparziale di 3-9 con cui gli orogranata tornano in vantaggio; uno dei due tiri dalla lunetta di Chapelli (7 punti, 2 stoppate e 2 recuperi) va a bersaglio così Venezia è avanti 40-44 alla mezz'ora.
Un punteggio così ravvicinato costringe entrambe le squadre a dare il tutto per tutto negli ultimi dieci minuti di gara; a prevalere nelle prime battute è una Brindisi maggiormente focalizzata: Martini è incontenibile e non appena Venezia segna una tripla con Morena, il numero 15 pugliese firma tutto solo il break di 7-0 che riporta la Happy Casa in vantaggio (49-48). Gli ultimi 5' di gara regalano lo spettacolo venuto a mancare nei primi trenta minuti con le compagini che si rispondono colpo su colpo: Umana Reyer nuovamente avanti nel punteggio grazie a Vanin, subito dopo Scivales (8 punti e 9 rimbalzi) e Martini rimettono la situazione in parità, ma Barbero assesta il colpo per il nuovo vantaggio dei lagunari sul 55-57. La sfida è punto a punto, l'inerzia si sposta ancora una volta in favore dei brindisini trascinati ancora una volta dai migliori marcatori Martini e Fragonara, abili a segnare il break di 6-1 quando manca meno di 60” al termine della partita; successivamente Venezia con Barbero (7 punti, 6 rimbalzi e 6 palle perse) manca la tripla del pareggio a quota 61, dall'altro lato Guido non fallisce nessuno dei due tiri a cronometro fermo e regala la vittoria per 63-58 alla Happy Casa Brindisi.