Regular Season 2024/25 11° Giornata 15/12/2024 - 19:00 - Segafredo Arena
tempo |
---|
Terminata
|
Squadre | 1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | OT2 | OT3 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Virtus Segafredo Bologna | 17 | 15 | 23 | 15 | |||
Pallacanestro Trieste | 14 | 26 | 14 | 24 |
Arbitri: ROSSI M. - VALLERIANI D. - CAPOTORTO G.
Game Center Medie e statistiche delle Squadre
Virtus Segafredo Bologna
Allenatore: Ivanovic Dusko
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
7 | 28 | 3 | 1 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 1 | 3 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 0 | 1 | 3 | 5 | 12 | 1,000 | 6 | |||
11 | 29 | 3 | 6 | 3 | 7 | 42,9 | 0 | 0 | 4 | 0,0 | 5 | 5 | 100,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 2 | 6 | 0,710 | 0 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
2 | 20 | 3 | 2 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 1 | 0,0 | 1 | 3 | 4 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | -4 | 0,235 | -32 | |||
3 | 23 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 4 | 5 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 5 | 1,500 | -2 | |||
30
MORGAN Matt
|
9 | 19 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 5 | 40,0 | 3 | 6 | 50,0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 4 | 1,000 | 4 | ||
5 | 14 | 2 | 1 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 7 | 2,500 | 4 | |||
1 | 7 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | -2 | 0,250 | -4 | |||
41
ZIZIC Ante
|
16 | 26 | 1 | 3 | 7 | 9 | 77,8 | 3 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 2 | 100,0 | 3 | 5 | 8 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 24 | 1,455 | 2 | ||
45
AKELE Nicola
|
2 | 6 | 1 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2,000 | -12 | ||
0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0,000 | -1 | |||
14 | 25 | 4 | 2 | 5 | 8 | 62,5 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 1 | 3 | 33,3 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 3 | 7 | 0,903 | -5 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 4 | 5 | - | - | 1 | 0 | - | 4 | - | - | |
TOTALI | 70 | 200 | - | 25 | 17 | 20 | 37 | 54,1 | 3 | 6 | 20 | 30,0 | 12 | 19 | 63,2 | 9 | 24 | 33 | 0 | 3 | 12 | 4 | 17 | 63 | 1,155 | - |
Pallacanestro Trieste
Allenatore: Christian Jamion
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
19 | 23 | 3 | 6 | 0 | 4 | 0,0 | 0 | 5 | 9 | 55,6 | 4 | 6 | 66,7 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 14 | 1,118 | 5 | |||
0 | 11 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | -3 | |||
12 | 39 | 3 | 1 | 3 | 6 | 50,0 | 0 | 2 | 6 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 8 | 9 | 1 | 0 | 0 | 3 | 4 | 20 | 1,000 | 7 | |||
10 | 33 | 3 | 5 | 0 | 3 | 0,0 | 0 | 2 | 5 | 40,0 | 4 | 6 | 66,7 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 2 | 8 | 13 | 0,769 | 5 | |||
2 | 9 | 2 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | 1,000 | 15 | |||
9 | 18 | 3 | 3 | 2 | 4 | 50,0 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 2 | 4 | 50,0 | 3 | 1 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0,900 | 12 | |||
22
BROWN Markel
|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | ||
23
BROOKS Jeff
|
12 | 37 | 1 | 5 | 3 | 4 | 75,0 | 1 | 1 | 2 | 50,0 | 3 | 4 | 75,0 | 1 | 7 | 8 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 24 | 1,500 | 7 | ||
6 | 18 | 3 | 2 | 3 | 4 | 75,0 | 2 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 3 | 4 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 7 | 1,000 | -9 | |||
8 | 12 | 2 | 3 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 2 | 4 | 50,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 4 | 0,800 | 1 | |||
Squadra | 0 | - | - | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 | 4 | - | - | 0 | 0 | - | 3 | - | - | |
TOTALI | 78 | 200 | - | 21 | 25 | 13 | 30 | 43,3 | 3 | 13 | 31 | 41,9 | 13 | 20 | 65,0 | 11 | 24 | 35 | 3 | 0 | 7 | 8 | 16 | 95 | 1,011 | - |
{{player_num}}
{{player_surname}} {{player_name}}
|
{{pun}} | {{min}} | {{sf}} | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | {{plus_minus}} |
Squadra | {{pun}} | - | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | - | - | {{palle_p}} | {{palle_r}} | - | {{val_lega}} | - | - |
TOTALI | {{pun}} | {{min}} | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | - |
Ross decisivo, la Pallacanestro Trieste espugna il parquet della Virtus Segafredo Bologna
Solida prova anche di Uthoff e Brooks tra i giuliani
La Pallacanestro Trieste (record 6-5) interrompe una striscia di quattro sconfitte consecutive superando a Bologna la Virtus Segafredo (record 8-3) con il punteggio finale di 70-78. Dopo un iniziale break di 13-5 a favore di padroni di casa ispirato dall'energia di Pajola e dall'atletismo di Polonara e Cordinier, Trieste si prende la testa del match con un cinico Ruzzier e allunga con le bombe di Candussi, Uthoff e Ross, che valgono un break di 0-11 portato sino all'intervallo lungo (32-40 dopo 20'). Ad inizio ripresa, Clyburn e Morgan salgono in cattedra creando attacco e mettendo Zizic nelle migliori condizioni per segnare i canestri che completano la rimonta ospite per il 58-54 di inizio quarto periodo. Nel momento più importante, comunque sia, Trieste reagisce trovando Johnson e Uthoff nel pitturato, lasciando poi il proscenio a Ross, autore delle tre triple decisive che annullano gli ultimi guizzi di orgoglio locali guidati da Cordinier.
I giuliani sono stati trascinati dai 19 punti (con 5/9 da tre) di Ross, i 12 punti a testa di Uthoff (con 9 rimbalzi, 4 assist e 20 di valutazione) e Brooks (con 8 rimbalzi e 24 di valutazione), oltre che dai 10 punti e 8 assist di Ruzzier. Ai bianconeri, invece, non sono bastati i 16 punti con 8 rimbalzi di Zizic (24 di valutazione), i 14 punti di Cordinier e gli 11 punti di Clyburn.
Guarda gli highlights della partita