NEXTGEN CUP 2025 Girone A 21/11/2024 - 18:00 - Itelyum Arena
tempo |
---|
Terminata
|
Squadre | 1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | OT2 | OT3 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Napolibasket | 18 | 28 | 23 | 15 | |||
Vanoli Basket Cremona | 34 | 19 | 16 | 19 |
Arbitri: FERRETTI F. - Cassinadri A. - FORCONI M.
Game Center Medie e statistiche delle Squadre
Napolibasket
Allenatore: Lamberti Alfredo
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
2 | 9 | 0 | 0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 | 0,400 | -3 | |||
2 | 10 | 0 | 2 | 1 | 5 | 20,0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 | 2 | 0,250 | -13 | |||
3 | 11 | 1 | 3 | 1 | 6 | 16,7 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 5 | 3 | 8 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 4 | 0,333 | -1 | |||
0 | 11 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0,000 | 8 | |||
3 | 28 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 | 3,000 | -6 | |||
24 | 33 | 2 | 2 | 7 | 10 | 70,0 | 0 | 2 | 5 | 40,0 | 4 | 4 | 100,0 | 4 | 9 | 13 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 34 | 1,412 | -3 | |||
2 | 13 | 0 | 2 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 0,0 | 2 | 5 | 7 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 8 | 0,500 | 4 | |||
7 | 16 | 2 | 1 | 3 | 5 | 60,0 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 1 | 2 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 6 | 1,000 | -6 | |||
0 | 7 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | -1 | 0,000 | -2 | |||
22
DIOLI Luigi
|
16 | 29 | 3 | 1 | 6 | 7 | 85,7 | 1 | 1 | 10 | 10,0 | 1 | 2 | 50,0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 6 | 0,842 | -2 | ||
0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 1 | |||
25 | 32 | 2 | 5 | 7 | 11 | 63,6 | 0 | 3 | 9 | 33,3 | 2 | 2 | 100,0 | 0 | 5 | 5 | 0 | 0 | 5 | 2 | 3 | 23 | 0,962 | 3 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 6 | 10 | - | - | 0 | 0 | - | 10 | - | - | |
TOTALI | 84 | 200 | - | 15 | 17 | 27 | 48 | 56,3 | 2 | 7 | 30 | 23,3 | 9 | 14 | 64,3 | 18 | 34 | 52 | 3 | 2 | 13 | 3 | 14 | 94 | 0,967 | - |
Vanoli Basket Cremona
Allenatore: Baltieri Mirko
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
9 | 18 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 3 | 9 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 6 | 0,818 | 5 | |||
0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
2 | 13 | 3 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 3 | 1,000 | -4 | |||
2 | 25 | 1 | 0 | 1 | 5 | 20,0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 4 | 2 | 6 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | 0,250 | 8 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
25 | 36 | 2 | 9 | 7 | 19 | 36,8 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 8 | 9 | 88,9 | 2 | 9 | 11 | 0 | 1 | 3 | 1 | 5 | 29 | 0,820 | 6 | |||
22 | 31 | 2 | 3 | 5 | 9 | 55,6 | 0 | 3 | 9 | 33,3 | 3 | 3 | 100,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 2 | 12 | 0,936 | 1 | |||
8 | 24 | 2 | 1 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 1 | 6 | 16,7 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0,842 | 10 | |||
5 | 12 | 0 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 1 | 1 | 3 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 1,250 | -5 | |||
2 | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1,333 | -2 | |||
0 | 8 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | -2 | 0,000 | -6 | |||
13 | 28 | 3 | 0 | 2 | 2 | 100,0 | 0 | 3 | 4 | 75,0 | 0 | 0 | 0,0 | 5 | 5 | 10 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 22 | 2,167 | 7 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 5 | 7 | - | - | 0 | 0 | - | 7 | - | - | |
TOTALI | 88 | 200 | - | 17 | 15 | 20 | 42 | 47,6 | 1 | 12 | 38 | 31,6 | 12 | 14 | 85,7 | 15 | 27 | 42 | 2 | 3 | 10 | 5 | 18 | 90 | 1,046 | - |
{{player_num}}
{{player_surname}} {{player_name}}
|
{{pun}} | {{min}} | {{sf}} | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | {{plus_minus}} |
Squadra | {{pun}} | - | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | - | - | {{palle_p}} | {{palle_r}} | - | {{val_lega}} | - | - |
TOTALI | {{pun}} | {{min}} | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | - |
IBSA NextGen Cup 2024/25, Girone A: I tiri liberi nel finale di De Martin e Fantoma portano la Vanoli Cremona alla vittoria contro il Napoli Basket
Ai partenopei non bastano le prove super di Esposito e Acunzo
La Vanoli Cremona si fa rimontare, torna avanti e vince 84-88 contro Napoli Basket nella terza gara del Girone A della IBSA NextGen Cup 2024/25. Partenza a ritmi alti con il botta e risposta tra Caporaso e la coppia Acunzo-I.Druzheliubov, poi De Martin (25 punti, 11 rimbalzi e 5 assist) lancia i lombardi verso un parziale di 2-11 a cui si unisce Fantoma (22 punti) con due triple, forzando la panchina partenopea al time-out; la pausa sembra sortire l'effetto desiderato grazie alla penetrazione di I.Druzheliubov e alla tripla di Esposito (25 punti, 5 rimbalzi e 2 recuperi), ma successivamente si accende Bragaglini (13 punti e 10 rimbalzi) che da dietro l'arco fa partire il parziale in cui De Martin e Ivanovskis danno ulteriore man forte al compagno (13-31). Napoli torna a respirare con un break favorito dai canestri di Acunzo (24 punti e 13 rimbalzi) e Esposito, l'ultima parola però spetta a Ivanovskis, bravo a stracciare la retina con un tiro da tre punti e chiudere sul 18-34 i primi 10' di gioco. Cremona preme sull'acceleratore e sigla il massimo vantaggio sul +20 con i colpi di Grassi e Boschiroli, tuttavia un ispirato Esposito – con l'aiuto di Y.Druzheliubov – fa partire la rimonta, così coach Baltieri è costretto a chiamare la pausa; i partenopei continuano a macinare gioco e ricuciono lo strappo con la bomba di Esposito e con l'appoggio di Dioli (16 punti), ci deve pensare Ivanovskis a placare l'impeto dei napoletani con un tiro da dietro l'arco (27-41). I ritmi non accennano a diminuire: Fantoma e Bragaglini duellano con Acunzo e Dioli, questi sono abili a mettere pressione alla difesa della Vanoli, riportando la propria squadra a contatto nel punteggio; il numero 51 di Cremona sembra poter dare respiro ai suoi, ma Acunzo connette con due triple nel parziale di 8-0 che mette Napoli a -4 e solo una bomba di Krilkovs aiuta i lombardi ad andare all'intervallo avanti 46-53.
Al ritorno sul parquet, le due rivali partono nuovamente a marce altissime: De Martin e Bragaglini rispondono prontamente ai canestri di I.Druzheliubov e Dioli, poi Krilkovs regala il +10 alla Vanoli, ma i partenopei registrano un parziale di 10-0 grazie al tandem Esposito-Acunzo, portandosi in perfetta parità (60-60). Dopo il time-out chiamato da coach Baltieri, è Napoli a passare in vantaggio con l'appoggio di Esposito, successivamente il numero 32 deve fare gli straordinari, tuttavia non può nulla contro la furia di De Martin e Fantoma che restituiscono la testa della corsa ai lombardi; questa volta è coach Lamberti a volere la pausa e una volta in campo, Basco realizza il canestro del pareggio, poi l'asse De Martin-Fantoma confeziona la tripla del +3 ospite, ma il contropiede di Dioli e il singolo libero di Y.Druzheliubov valgono il 69-69 alla mezz'ora. Le squadre entrano nel quarto periodo stremate e infatti non riescono a muovere il tabellino per quasi 2', finché De Martin e Esposito non si mettono a duellare sui lati opposti del campo; le fiammate di Fusaro e Acunzo regalano il +4 a Napoli, ma sono le triple di Caporaso e Bragaglini a cambiare nuovamente la squadra che detiene il vantaggio, poi il jumper di De Martin mette addirittura Cremona avanti di due possessi con i partenopei costretti al time-out (75-79). I tiri a cronometro fermo convertiti da De Martin sono gli unici due punti segnati dalla Vanoli nei successivi 150”, perché Napoli – trascinata dall'intero quintetto – scrive un parziale di 9-2 che vale il nuovo sorpasso; l'ultimo arrembaggio cremonese porta le griffe decisive di De Martin e Fantoma, i quali consegnano la vittoria alla propria squadra con il punteggio di 84-88.