NEXTGEN CUP 2025 Girone A 04/01/2025 - 13:00 - Pala SGR
tempo |
---|
Terminata
|
Squadre | 1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | OT2 | OT3 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Estra Pistoia Basket | 21 | 26 | 17 | 13 | |||
Pallacanestro Varese | 15 | 25 | 19 | 21 |
Arbitri: ANTIMIANI S. - CATTANI F. - LUCHI M.
Game Center Medie e statistiche delle Squadre
Estra Pistoia Basket
Allenatore: Perrotta Edoardo
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
19 | 37 | 2 | 6 | 7 | 14 | 50,0 | 0 | 0 | 11 | 0,0 | 5 | 9 | 55,6 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | 3 | 0 | 0,535 | -9 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
3 | 26 | 3 | 3 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 3 | 0,0 | 3 | 4 | 75,0 | 1 | 3 | 4 | 0 | 1 | 2 | 3 | 2 | 4 | 0,375 | 1 | |||
0 | 10 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0,000 | -3 | |||
16 | 38 | 3 | 5 | 5 | 18 | 27,8 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 6 | 6 | 100,0 | 4 | 7 | 11 | 1 | 3 | 2 | 1 | 2 | 14 | 0,667 | -11 | |||
13
SANTI Luca
|
0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | -1 | ||
11 | 20 | 5 | 3 | 2 | 2 | 100,0 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 4 | 4 | 100,0 | 1 | 3 | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 14 | 2,200 | 4 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
6 | 15 | 2 | 0 | 3 | 5 | 60,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 4 | 1,000 | -3 | |||
7 | 24 | 4 | 2 | 3 | 5 | 60,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 4 | 25,0 | 5 | 4 | 9 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 9 | 0,875 | -10 | |||
15 | 28 | 5 | 4 | 4 | 13 | 30,8 | 1 | 1 | 4 | 25,0 | 4 | 5 | 80,0 | 1 | 11 | 12 | 0 | 1 | 1 | 3 | 1 | 15 | 0,732 | 17 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | 3 | - | - | 1 | 4 | - | 6 | - | - | |
TOTALI | 77 | 200 | - | 27 | 25 | 24 | 58 | 41,4 | 1 | 2 | 20 | 10,0 | 23 | 32 | 71,9 | 16 | 33 | 49 | 1 | 5 | 14 | 14 | 9 | 68 | 0,912 | - |
Pallacanestro Varese
Allenatore: Renzetti Federico
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
22 | 37 | 3 | 4 | 6 | 11 | 54,5 | 0 | 2 | 4 | 50,0 | 4 | 6 | 66,7 | 10 | 11 | 21 | 3 | 0 | 4 | 1 | 2 | 37 | 1,000 | 7 | |||
24 | 37 | 2 | 11 | 7 | 14 | 50,0 | 0 | 1 | 10 | 10,0 | 7 | 11 | 63,6 | 3 | 11 | 14 | 1 | 0 | 3 | 2 | 5 | 32 | 0,738 | 3 | |||
3 | 22 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 5 | 20,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | -3 | 0,429 | 15 | |||
44
RISI Martino
|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | ||
3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1,000 | -4 | |||
4 | 25 | 3 | 3 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 2 | 2 | 100,0 | 1 | 6 | 7 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 6 | 0,500 | 5 | |||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
14 | 35 | 4 | 6 | 3 | 7 | 42,9 | 0 | 1 | 3 | 33,3 | 5 | 8 | 62,5 | 0 | 4 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 1 | 9 | 0,824 | 1 | |||
6 | 16 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 0 | 2 | 6 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | -4 | 0,500 | -3 | |||
0 | 7 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | -3 | 0,000 | -10 | |||
1 | 9 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | 0,333 | 1 | |||
3 | 9 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | -2 | 1,000 | 0 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 2 | 4 | - | - | 1 | 3 | - | 6 | - | - | |
TOTALI | 80 | 200 | - | 25 | 27 | 18 | 36 | 50,0 | 0 | 8 | 34 | 23,5 | 20 | 31 | 64,5 | 18 | 40 | 58 | 5 | 1 | 24 | 8 | 11 | 84 | 0,703 | - |
{{player_num}}
{{player_surname}} {{player_name}}
|
{{pun}} | {{min}} | {{sf}} | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | {{plus_minus}} |
Squadra | {{pun}} | - | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | - | - | {{palle_p}} | {{palle_r}} | - | {{val_lega}} | - | - |
TOTALI | {{pun}} | {{min}} | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | - |
IBSA NextGen Cup 2024/25, Girone A: la Pallacanestro Varese batte in volata l'Estra Pistoia guidata dal glaciale Prato
La Pallacanestro Varese supera l'Estra Pistoia Basket nel match valido per l’ultima giornata del gruppo B della regular season della IBSA NextGen Cup 2024/25, costringendo i toscani all'eliminazione. Dopo un botta e risposta iniziale tra Stoch (19 punti) e Prato (22 punti, 21 rimbalzi e 3 stoppate) al ferro, Pistoia cerca di spingere sul pedale dell’acceleratore, approfittando della presenza in area di Keita e delle triple di Cecconi (11 punti) e Piccirilli (16-7). Dopo che lo stesso Cecconi spinge l’Estra anche sul +11, Bottelli (14 punti) dall’arco riavvicina Varese, che accorcia sul 21-15 al termine del quarto con il libero di Assui (24 punti, 14 rimbalzi, 5 assist e 2 recuperi). Con i guizzi di Grieco e Novori (16 punti e 11 rimbalzi), l’Estra aggiorna il proprio massimo vantaggio sul 31-17 ma Reghenzani e la potenza di Assui provano a non far mollare i lombardi (33-27). Dopo la tripla di Tiago Scola Rocchetti per il -8, Piccirilli, Stoch e Keita tornano a dominare nel pitturato e Pistoia scappa ancora via sul 40-25, prima che Carità e Bosio si sblocchino dall’arco con le triple del 43-32. I toscani allora si affidano a Piccirilli, bravo nel guadagnare e segnare liberi che replicano alle folate di Botelli, prima che Prato e Tomas Scola Rocchetti da rimbalzo in attacco riavvicinino Varese dopo 20’ sul 47-40.
Proprio i lombardi cominciano però forte nella ripresa, mostrando una maggiore energia e chiudendo al ferro con Bottelli, Prato e Assui siglando anche il -2, prima che Stoch sblocchi Pistoia con l’appoggio del 51-47. Varese è però in un ottimo momento e lo dimostra con le triple di Assui e Carità che completano la rimonta, Tomas Scola Rocchetti appoggia anche il +4 Varese ma Novori e Piccirilli (15 punti, 12 rimbalzi e 3 recuperi) di talento mantengono l’Estra in partita sul 57-58. Al termine del quarto, Stoch e un gioco da tre punti di Piccirilli ridanno l’inerzia a Pistoia, che chiude il terzo periodo avanti sul 64-59. Successivamente, Grieco e Mongelli rispondono alle giocate di Assui e Bottelli al ferro mantenendo il gap, prima che anche Stoch torni a segnare appoggiando il 71-66 a 5’ dal termine. Dopo un botta e risposta tra Assui e Novori, Prato firma anche la tripla del -2 Varese ad altrettanti minuti dal termine, Stoch allora piazza un gioco da tre punti fondamentale per Pistoia ma Bottelli e Prato approfittano di alcuni errori siglando una spettacolare tripla a testa che portano avanti Varese sul 76-77 a 41” dalla fine. In seguito, Novori fallisce un tentativo al ferro per l’Estra, Assui viene mandato in lunetta per il +2 e sul seguente rimbalzo in attacco, Prato subisce fallo e converte i liberi del 76-77. Dall’altra parte del campo, Stoch subisce fallo, segna uno dei liberi a disposizione ma per Pistoia non c’è più tempo e il k.o. costa l’eliminazione. Finisce 77-80.